Wunderkammer, le stanze delle meraviglie

Nella splendida cornice di Palazzo dei Musei, il fotografo Luca Manfredi e Sara, Marco, Edoardo, Davide, Tania e Franco, sei brillanti ragazzi e ragazze con fragilità, sono stati accompagnati dallo staff dei Musei Civici di Reggio Emilia e da diversi professionisti nel campo dell’educazione e dell’arte per realizzare delle vere e proprie “Stanze delle Meraviglie”.

Il risultato è frutto dei laboratori realizzati nell’ambito del progetto “Incontri! Arte e persone” del Comune di Reggio Emilia. I partecipanti al progetto, che hanno avuto libero accesso alla Collezione Spallanzani, hanno preso ispirazione dagli oggetti e dagli elementi naturali contenuti al Museo rielaborati attraverso diversi linguaggi.

In 6 scatti vengono immortalate le stanze create e pensate con i ragazzi. Le foto non raccontano solo le suggestioni scaturite dal lavoro creativo del laboratorio ma diventano anche ricordo indelebile dell’esperienza artistica vissuta in questo percorso. Luca Manfredi, che ha spesso lavorato con la sua fotografia nell’ambito della moda, ha realizzato con questa mostra il suo desiderio di “fare qualcosa con e per la disabilità”.

I sei scatti che compongono l’esposizione “Wunderkammer – Le stanze delle delle Meraviglie” sono stati fruibili i giorni di FOTOGRAFIA EUROPEA 2021.

In occasione dell’inaugurazione della mostra, i ragazzi coinvolti hanno guidato i visitatori attraverso gli scatti, raccontando il significato delle proprie stanze.