Un progetto di Reggio Emilia Città senza Barriere nato in collaborazione con Università 21 con l’obiettivo di offrire a cittadini e turisti la possibilità di scoprire Reggio Emilia attraverso sguardi «diversi», proponendo itinerari, percorsi e curiosità della città.
Un turismo di prossimità che promuove l’inclusività e la trasforma in risorsa ricercando l’incanto nella straordinarietà dell’incontro.
Partecipano al progetto 11 ragazzi che incontrandosi settimanalmente, lavorano all’esplorazione dei luoghi per poi raccontarli attraversando diversi linguaggi: dalla fotografia alla scrittura, dal video a brevi poesie.
Accompagna alla scoperta delle storie che si nascondono nel cemento, nelle stratificazioni di chi, quegli spazi li ha abitati o semplicemente attraversati e chi, oggi, li anima.
Il progetto dei GiraReggio è caratterizzato da due filoni di racconto: uno incentrato sul food, sul racconto di persone, storie e ricette. Il secondo focalizzato sulla scoperta e la narrazione di luoghi di rigenerazione urbana e umana.
Queste alcune immagini dei ragazzi al lavoro sul progetto: