
NOTTE DI LUCE 2022
Sabato 3 dicembre in piazza Casotti è tornata Notte di Luce, per celebrare la Giornata Internazionale delle persone con disabilità e promuovere il valore della fragilità e l’attenzione verso le persone con

NOTTE DI LUCE 2022
Sabato 3 dicembre si è svolta Notte di Luce, l’evento promosso da Comune di Reggio Emilia e Farmacie Comunali Riunite per celebrare la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Sabato 3

I progetti convergenti de L’Arte Mi Appartiene 2022
Quest’anno, in occasione di Identità Inquieta, l’approccio di welfare culturale L’Arte Mi Appartiene ha coinvolto il Centro per le Famiglie, operatori e operatrici che lavorano a favore di persone adulte

Aspettando Notte di Luce 2022
Anche quest’anno abbiamo atteso Notte di Luce riflettendo sul valore delle differenze insieme alle bambine e ai bambini delle scuole primarie del Comune di Reggio Emilia. Abbiamo parlato di IDENTITÀ e ci

Un approccio metodologico nuovo per ragionare su Identità Inquieta
Da anni Farmacie Comunali Riunite e Fondazione Palazzo Magnani collaborano insieme per mischiare arte, fragilità e progetti percorsi educativi attraverso il progetto L’arte mi appartiene. Quest’anno, in occasione del tema lanciato per riflettere sulle sfaccettature

Identità Inquieta: presentato il cartellone fino a marzo 2023
Mercoledì 28 settembre è stato presentato Identità Inquieta, il cartellone sperimentale di mostre, eventi e appuntamenti, nato dalla collaborazione tra istituzioni culturali, sociali e sanitarie. La rassegna vuole offrire uno spazio