In questi anni abbiamo lavorato per rendere Reggio Emilia una città che sorride alle differenze e che le accoglie, che non si chiude ma si apre, una città che non dimentica le persone con fragilità, le rispetta e le valorizza. Desideriamo che Reggio Emilia sia la città di tutte le persone.
Reggio Emilia Città Senza Barriere ha realizzato numerose iniziative per superare le barriere architettoniche e mentali pensando la città “per e con la disabilità”: rendere accessibili gli spazi pubblici, innovare i servizi per persone con fragilità, sensibilizzare la cittadinanza con iniziative culturali.
Tutto è stato possibile grazie alla partecipazione e al contributo di tante persone, organizzazioni ed enti. Siamo cresciuti insieme e insieme vorremmo capire quale impatto e quali cambiamenti Reggio Emilia Città Senza Barriere ha realizzato, su cosa è ancora necessario lavorare, in che direzione orientare le energie.
Per questo ti invitiamo a compilare un questionario anonimo. Ci consentirà di capire gli aspetti positivi e quelli da migliorare del progetto, gli obiettivi che secondo te abbiamo raggiunto e come ti immagini una città più aperta e inclusiva.
Per noi ogni voce è preziosa, anche la tua!