
Istituzioni Culturali / Progetti e Collaborazioni
Considerare la fragilità come una risorsa per la cultura, nel senso più tradizionale di pensare a spazi accessibili, ma anche nel pensare alla organizzazione e ai contenuti delle mostre e degli eventi, come anche alla loro produzione, realizzata da persone con disabilità. Sono le molteplici dimensioni del legame tra arte e fragilità che il progetto Reggio Emilia Città senza barriere esplora ed approfondisce con le Istituzioni culturali della città.
Altre azioni in questo progetto

Triptych: spettacolo senza barriere per spettatori non vedenti
Il Festival Aperto, a cura della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, intraprende un percorso dedicato all’accessibilità e alla sostenibilità, e porta la propria attenzione sui temi legati alle fragilità,

#RE 20/21: La Cultura non starà al suo posto
Reggio per Emilia 2020/21 è il progetto – promosso dal Comune di Reggio Emilia insieme alle istituzioni culturali della città in collegamento con Parma capitale italiana della cultura 2020/2021 –

Reggionarra 2021
Reggio Emilia Città Senza Barriere ha collaborato anche quest’anno alla realizzazione di Reggionarra, che propone un programma di oltre 18 appuntamenti per tutte le età, in soli due giorni, ai Chiostri

Narrazioni Senza Barriere per Reggionarra 2018
Incontramenti Senza Barriere Esistono tanti modi diversi di raccontare e leggere una storia, perché le persone sono tutte diverse. E sono tutti belli ed importanti, come le persone, anche le

mi ri-guarda: la salute mentale scoperta con i bambini
La cittadella del San Lazzaro era, in un tempo non remoto, una città nella città di Reggio Emilia, racchiusa da un alto muro. Le diversità, la sofferenza psichiatrica, il disagio…,

Leggere è un diritto di tutti: Leggochiaro
Leggere è un diritto di tutti, e soprattutto di tutti i bambini. E chi non può leggere in modo tradizionale attraverso occhi, pagine, parole, lo può fare in altro modo.
Le storie in questo progetto

La magia di una storia senza titolo a Reggionarra 2018
C’erano proprio in tanti, il pomeriggio e la sera del 5 maggio al Catomes Tot, per assistere alla narrazione di “Siamo senza titolo”, a cura delle Galline Volanti e di

Laboratori di Circo Teatro in Polveriera
Nulla è più mobile d’ un tendone da circo; oggi qua, domani là, nei giorni scorsi a Reggio Emilia, per “Fuori Dinamico”, anteprima del Dinamico Festival, che si terrà al