Musei Civici di Reggio Emilia

Il sistema di collezioni, luoghi storici e sale espositive proposto dai Musei Civici di Reggio Emilia ha accompagnato nel tempo la formazione dell’identità culturale dei reggiani. Nei nuovi spazi dei Musei inaugurati nel 2021, si trovano documentate e valorizzate le memorie della natura, dell’archeologia, dell’arte e della storia dell’intero territorio provinciale, in una panoramica che abbraccia i cinque Continenti.

La collaborazione tra Reggio Emilia Città Senza Barriere e Musei Civici consente l’elaborazione di progettualità rivolte alla fruizione degli spazi da parte delle persone con disabilità e l’elaborazione di iniziative laboratoriali sperimentali.

Le azioni in questo progetto

Azioni realizzate

Palazzo dei Musei tradotto in CAA

Il Nuovo Palazzo dei Musei diviene più nuovo, più grande, più museo. Chi entra non è un semplice visitatore: è una persona invitata a immergersi in un grande Archivio dei

Leggi tutto »
Azioni realizzate

Wunderkammer, le stanze delle meraviglie

Nella splendida cornice di Palazzo dei Musei, il fotografo Luca Manfredi e Sara, Marco, Edoardo, Davide, Tania e Franco, sei brillanti ragazzi e ragazze con fragilità, sono stati accompagnati dallo

Leggi tutto »
luca manfredi musei civici
Azioni realizzate

Incontri! Arte e persone

Incontri! Arte e persone – Luca Manfredi a Palazzo dei Musei “Incontri! Arte e persone” si sviluppa a partire dal progetto di Reggio Città senza Barriere “B. Diritto alla bellezza”

Leggi tutto »
Azioni realizzate

Summer Lab 2017 al Mauriziano

Presso il parco del Mauriziano, Reggio Emilia Città senza Barriere,  in collaborazione con Reggiana Educatori Soc.Coop.Soc ha realizzato il SUMMER LAB, una proposta alternativa per l’estate 2017 rivolta ai bambini

Leggi tutto »