
Operatori in divenire
Reggio Emilia Città Senza Barriere sostiene – in collaborazione con Istituzioni e organizzazioni del territorio – la formazione e l’aggiornamento degli operatori dei servizi, organizzando e promuovendo iniziative formative, laboratoriali, convegnistiche.
Le azioni in questo progetto

Workshop ADATTAMENTO TATTILE DI UN ALBO ILLUSTRATO
Martedì 16 novembre 2021 si è tenuto un workshop a cui hanno partecipato anche gli operatori di STRADE, realizzato nell’ambito della mostra “A Spasso con le dita”, promossa dall’Istituto Regionale

Percorsi di formazione e supervisione
Dall’ottobre 2019 a maggio 2020 sono stati allestiti differenti percorsi formativi e di supervisione sul tema dell’affettività e sessualità delle persone con disabilità, a favore degli operatori del sistema dei

Il sistema che riflette
Quando l’esperienza è apprendimento e diventa elemento generativo non po’ essere patrimonio del singolo, ma deve diventare sapere della collettività. Molti servizi a favore della disabilità, grazie alle sollecitazioni di

L’arte di meravigliarsi: incontro con Emmanuel Gallot Lavallèe (2019)
Un laboratorio esperienziale dedicato a 40 operatori di ambito educativo, sociale, artistico e insegnanti; una spettacolare lezione aperta rivolta alla cittadinanza, con il contributo dei partecipanti al laboratorio esperienziale

L’uso delle maschere nel lavoro socio-educativo e pedagogico: appuntamenti con Mario Buchbinder
Per concludere il ciclo d’incontri dedicato alla Bellezza della Fragilità, Città Senza Barriere ha invitato a Reggio Emilia Mario Buchbinder, medico psicanalista, psicodrammatista, scrittore, fondatore e regista, con Elina Matoso,

Atelier nei centri diurni per scoprire e apprendere
PENSARE CON LE MANI: ATELIER NEI CENTRI DIURNI PER SCOPRIRE E APPRENDERE Un nuovo progetto di Reggio Città Senza Barriere in collaborazione con Reggio Children. Un’occasione per potere cogliere e stimolare