
Sensibilizzazione
Reggio Emilia Città Senza Barriere promuove iniziative rivolte ai cittadini o a specifici gruppi di persone, volte a sensibilizzare verso l’inclusione delle persone con disabilità, sempre cercando di valorizzare la centralità di ciascuna persona, la fragilità come risorsa per la comunità, la fattibilità e utilità di un pensiero inclusivo e includente.
Le azioni in questo ambito

Una cena al buio per illuminare l’inclusione di Rigenera
Anche quest’anno la valorizzazione delle differenze sostenuta da Reggio Emilia Città Senza Barriere ha incontrato lo spirito sostenibile e inclusivo del Festival dell’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia, dando luce

La Città del Lettore diventa inclusiva con la Farmacia delle Parole
Dopo due anni, la Città del Lettore ha riaperto le sue porte in via XX Settembre. Per quattro serate gli studenti e le studentesse del Liceo Scientifico Aldo Moro hanno

I Sentieri Partigiani diventano accessibili, in Joelette sui passi della Resistenza
La storia è patrimonio comune, conoscerla è un diritto di tutte le persone. La storia dell’Appennino, poi, è così densa di significati che si possono comprendere davvero tornando sui passi

FALLO PER TE-MPO
Sabato 11 dicembre 2021 si è svolto il workshop “FALLO PER TE-MPO”, una mattinata di riflessione e condivisione sui temi della prevenzione e del benessere inclusivi. I partecipanti si sono

QUESTO È IL MIO POSTO, NON RUBARLO.
“Questo è il mio posto, non rubarlo” è un progetto di sensibilizzazione sul corretto utilizzo dei parcheggi riservati alle persone con disabilità. L’iniziativa promossa da Reggio Emilia Città Senza Barriere

Campagna di sensibilizzazione: Pensi di Conoscermi? (2019)
Una campagna di sensibilizzazione pubblica sul tema delle fragilità, in particolare quelle meno visibili o difficili da comprendere, quelle che creano difficoltà nelle relazioni, quelle fragilità che spesso impediscono di