
Workshop ADATTAMENTO TATTILE DI UN ALBO ILLUSTRATO
Martedì 16 novembre 2021 si è tenuto un workshop a cui hanno partecipato anche gli operatori di STRADE, realizzato nell’ambito della mostra “A Spasso con le dita”, promossa dall’Istituto Regionale

Nasce il primo Registro dei Progetti Esistenziali di Vita
A Reggio Emilia è stato istituito il primo registro dei progetti esistenziali di vita, per raccogliere desideri, aspirazioni e volontà della persone con disabilità. Per i cittadini con disabilità che

QUESTO È IL MIO POSTO, NON RUBARLO.
“Questo è il mio posto, non rubarlo” è un progetto di sensibilizzazione sul corretto utilizzo dei parcheggi riservati alle persone con disabilità. L’iniziativa promossa da Reggio Emilia Città Senza Barriere

Triptych: spettacolo senza barriere per spettatori non vedenti
Il Festival Aperto, a cura della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, intraprende un percorso dedicato all’accessibilità e alla sostenibilità, e porta la propria attenzione sui temi legati alle fragilità,

LO SPORT PER ME, sportello di orientamento allo sport inclusivo
LO SPORT PER ME è uno sportello pensato per ascoltare e orientare le famiglie con bambini/ragazzi (fascia 0-18 anni) con disabilità rispetto alle opportunità sportive e motorie attive sul territorio

Aspettando Notte di Luce 2021
Quest’anno Aspettando Notte di Luce 2021 si apre al mondo dello sport per parlare con bambine e bambini di diritto al gioco, valore della squadra, accettazione di vittorie e sconfitte.Arriva

Al parco al calar della sera 2021
In occasione della XVI edizione della Settimana della Salute Mentale, promossa da AUSL Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia e dal Centro di Storia della Psichiatria S.Lazzaro, STRADE ha partecipato

La fanzine di STRADE alla mostra “Caleidoscopica” di Olimpia Zagnoli
Venerdì 24 settembre 2021 ha inaugurato, presso i Chiostri di San Pietro, la mostra “Caleidoscopica” dell’ artista e illustratrice Olimpia Zagnoli.L’artista, in occasione della mostra, è stata coinvolta in altre

Art Factory 33 al festival Internazionale Kids
Sogni, Festa, Futuro,Tutti. Sono queste le parole che i ragazzi di Art Factory 33 e Nessuno Escluso hanno usato per creare i propri poster di protesta nel laboratorio “Poster Power”

La nuova Passeggiata Settecentesca per tutte e tutti
Da Piazza Gioberti al Ponte di San Pellegrino in autonomia, uno spazio della città rigenerato, accessibile e pensato per tutte e tutti. L’obbiettivo di questo intervento, oltre a quello di

Un condominio in pandemia
La pandemia non ha fermato la compagnia «Burattini in bilico», che ha continuato a lavorare e produrre storie nonostante la distanza. Ha permesso di riflettere su gli aspetti di una

Il valore educativo del burattino. Incontro con Mariano Dolci (2019)
Nell’ambito della collaborazione tra Reggio Emilia città Senza Barriere e la Fondazione Reggio Children, in occasione dell’evento «Verso la Notte dei Racconti», il Maestro Mariano Dolci, autore, formatore e unico