
Musica Senza Barriere porta concerti nei luoghi della fragilità
Reggio Emilia Città Senza Barriere incontra il progetto ‘La Musica Senza Barriere’ dell’Orchestra giovanile Luigi Cherubini diretta dal maestro Riccardo Muti, dando vita alla prima rassegna concertistica nei luoghi della

Reggionarra 2022
Reggionarra è tornata nella sua veste originale e completa dopo le restrizioni dovute dalla pandemia, trasformando Reggio Emilia, nella Città dei Racconti. Dal 9 al 15 maggio le iniziative di Reggionarra

An Ideal City: performances urbane per una città inclusiva e dinamica
Il 10 e 12 giugno Reggio Emilia si è trasformata in un teatro a cielo aperto per ospitare le MicroDanze, un progetto di Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto. Otto performance diffuse

Animali fantastici e creature ibride: Anatomie Squisite di Yuval Avital mostra l’inclusione nel surrealismo
Reggio Emilia Città Senza Barriere è partner di Anatomie Squisite, la mostra dell’artista Yuval Avital. Ancora una volta arte e fragilità trovano un linguaggio comune per dialogare e far nascere

Reggio Emilia Città Senza Barriere e Reggio Children insieme per avvicinare i servizi per la disabilità alla cultura dell’atelier
Reggio Emilia Città Senza Barriere e Reggio Children hanno avviato insieme un percorso formativo per innovare i servizi per persone adulte con disabilità portando l’approccio di Reggio Children, un’eccellenza a

La Città del Lettore diventa inclusiva con la Farmacia delle Parole
Dopo due anni, la Città del Lettore ha riaperto le sue porte in via XX Settembre. Per quattro serate gli studenti e le studentesse del Liceo Scientifico Aldo Moro hanno

Internazionale Kids in LIS grazie a Reggio Emilia Città Senza Barriere
Il 27, 28 e 29 maggio si è tenuto Internazionale Kids a Reggio Emilia e, grazie a Reggio Emilia Città Senza Barriere, alcuni incontri sono stati resi accessibili anche a persone

Nasce il Tavolo Interistituzionale Reggio Emilia Città Senza Barriere
Il Tavolo Interistituzionale Reggio Emilia Città Senza Barriere nasce per dare futuro e continuità alle azioni per i diritti delle persone con disabilità. Il protocollo, firmato da oltre 50 soggetti tra

Herbarium. I fiori sono rimasti rosa
Dalla terza edizione del percorso Incontri! Arte e persone, che coinvolge un artista e un gruppo di persone con disabilità, nasce HERBARIUM. I FIORI SONO RIMASTI ROSA, un’opera collettiva in

Incontri! Arte e persone 2022, un erbario rayografico tra arte e imperfezione
Incontri! Arte e persone è un progetto di Reggio Emilia Città Senza Barriere – Comune di Reggio Emilia che nasce dall’invito ad artisti, designer, fotografi e creativi a realizzare opere

I Sentieri Partigiani diventano accessibili, in Joelette sui passi della Resistenza
La storia è patrimonio comune, conoscerla è un diritto di tutte le persone. La storia dell’Appennino, poi, è così densa di significati che si possono comprendere davvero tornando sui passi

I nuovi servizi igienici accessibili di Via della Croce Bianca
Da lunedì 6 dicembre 2021 è finalmente possibile accedere e usufruire dei nuovi servizi igienici pubblici situati in Via della Croce Bianca. L’intervento di riqualificazione è stato promosso da Comune