
La nuova Passeggiata Settecentesca per tutte le persone
Da Piazza Gioberti al Ponte di San Pellegrino in autonomia, uno spazio della città rigenerato, accessibile e pensato per tutte le persone.

Un condominio in pandemia
La pandemia non ha fermato la compagnia «Burattini in bilico», che ha continuato a lavorare e produrre storie nonostante la distanza. Ha permesso di riflettere su gli aspetti di una

Il valore educativo del burattino. Incontro con Mariano Dolci (2019)
Nell’ambito della collaborazione tra Reggio Emilia città Senza Barriere e la Fondazione Reggio Children, in occasione dell’evento «Verso la Notte dei Racconti», il Maestro Mariano Dolci, autore, formatore e unico

Anche i mostri hanno paura
ANCHE I MOSTRI HANNO PAURA! è un progetto formativo e didattico rivolto alle scuole e alle famiglie. L’obiettivo è attraversare insieme le paure, capire con chi affrontarle e dove possiamo

G.A.S.T. Onlus (Giochiamo Anche Se Triboliamo)
G.A.S.T. Onlus è un’associazione sportiva dilettantistica che ad oggi gestisce con Uisp la palestra A-GYM. Opera nel campo della promozione delle attività motorie di base e di avviamento allo sport

BOOM!: percorsi di arte e fragilità per un’installazione in Polveriera
Il progetto “BOOM!” si inserisce all’interno delle azioni finanziate dal bando “RE 20/21, la cultura non starà al suo posto” promosso dal Comune di Reggio Emilia e prevede la realizzazione

#RE 20/21: La Cultura non starà al suo posto
Reggio per Emilia 2020/21 è il progetto – promosso dal Comune di Reggio Emilia insieme alle istituzioni culturali della città in collegamento con Parma capitale italiana della cultura 2020/2021 –

Street Art Lab con Youness Nazli
Le persone in carico al servizio socio-occupazionale VR33 hanno partecipato ad un laboratorio di street art guidati dall’artista Youness Nazli, che si è concluso con la realizzazione di un murales

All Inclusive Sport
All Inclusive Sport (AIS) è un progetto di rete promosso da Reggio Emilia Città Senza Barriere e coordinato dal CSV Emilia finalizzato ad includere bambini/ragazzi con disabilità nelle società sportive tradizionali.

Reggionarra 2021
Reggio Emilia Città Senza Barriere ha collaborato anche quest’anno alla realizzazione di Reggionarra, che propone un programma di oltre 18 appuntamenti per tutte le età, in soli due giorni, ai Chiostri

Palazzo dei Musei tradotto in CAA
Il Nuovo Palazzo dei Musei diviene più nuovo, più grande, più museo. Chi entra non è un semplice visitatore: è una persona invitata a immergersi in un grande Archivio dei

RITA Pieve: a Reggio Emilia apre il primo ristorante self-service in Italia pienamente inclusivo
CIRFOOD, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare aziendale, ha presentato quest’oggi RITA Pieve, il primo ristorante self service completamente inclusivo realizzato in Italia.